|  
            archivio 
            Giuseppe Martellidedicato 
          agli alpini in armi e in congedo
 MEDAGLIE d’ORO al Valore Militare 
              della campagna d’Eritrea 1896conferite a militari in servizio nelle Truppe 
            Alpine all’atto del fatto d’armi
             di Giuseppe Martelli, autore delle ricerche  documentali  e dei testi
 
 pagina aggiornata al 1° settembre 2005
 aggiornate ed inserite  le nuove fotografie il 1° febbraio 2024
 
 Inserite per ogni decorato la motivazione della medaglia 
            e concise note biografiche.
 
            
              
                
                  
                    
                      
                        
                          Il link di accesso 
                            alle biografie è sul Cognome Nome MEDAGLIE d’ORO al Valore Militare 
            della campagna di Libia 1911-1913
 conferite a militari in servizio nelle Truppe 
            Alpine all’atto del fatto d’armi  di Giuseppe Martelli,
 autore delle ricerche  documentali  e dei testi
 Inserite per ogni decorato la motivazione 
            della medaglia e concise note biografiche.   
            Aggiornati anche, dopo ulteriore ricerca e dove rintracciati, 
              i dati più precisi del reparto di appartenenza.  
              
                
                  
                    
                      
                        
                          Il link di accesso 
                            alle biografie è sul Cognome Nome
 
 MEDAGLIE d’ORO al Valore Militare 
            della campagna in Africa Orientale 1936-1938
 conferite a militari in servizio nelle Truppe 
            Alpine all’atto del fatto d’armi  di Giuseppe Martelli,
 autore delle ricerche  documentali  e dei testi
 Inserite per ogni decorato la motivazione 
            della medaglia e concise note biografiche.   
            Aggiornati anche, dopo ulteriore ricerca e dove rintracciati, 
              i dati più precisi del reparto di appartenenza.  
              
                
                  
                    
                      
                        
                          Il link di accesso 
                          alle biografie è sul Cognome Nome
 
  
            
            
              
                
                  *nell'atto di nascita che ho consultato all'ufficio anagrafe del Comune, è scritto in bella grafia con il cognome Delmonte, poi successivamente  trascritto nel corso degli anni diventerà   Del Monte  
            
               
                | Regolamento 
                    per l’assegnazione delle Medaglie d’Oro sui Vessilli delle 
                    Sezioni dell'Ass. Naz. Alpini
  
                    Nella 
                      riunione del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Ass. Naz. Alpini del 
                      14 settembre 1958 viene discussa la proposta di regolamentare 
                      l’assegnazione delle Medaglie d’Oro sui Vessilli di Sezione. 
                      Viene deciso di portare l’argomento all’attenzione consultiva 
                      dei Presidenti di Sezione che sono convocati in assemblea 
                      il 19 novembre. Nella successiva riunione del Consiglio 
                      Direttivo Nazionale del 14 dicembre 1958 viene quindi deliberato 
                      che nel regolamento nazionale sia inserito l’articolo che 
                      disciplina l’apposizione delle M.O. al valore militare sui 
                      Vessilli sezionali. “Sul 
                      Vessillo di ogni Sezione (e non sui Gagliardetti) potranno 
                      essere apposti soltanto i fac-simili delle Medaglie d’Oro 
                      concesse agli alpini, caduti o viventi, mentre prestavano 
                      servizio in reparti alpini ed il cui luogo di nascita, risultante 
                      dalla motivazione, si trova sul territorio della Sezione 
                      stessa.” In 
                      occasione dell’Adunata Nazionale Alpini del maggio 1959 
                      che si svolge a Milano per ricordare i 40 anni dell’Ass. Naz. Alpini 
                      (che era nata a Milano l'8 luglio 1919), i Vessilli delle Sezioni 
                      sfilano per la prima volta con appuntate le Medaglie d’Oro 
                      loro assegnate. |   
            
              
                Note: le Province 
                  sono riferite a quelle all’atto di nascita. Alcuni Comuni sono passati 
                  successivamente ad altra Provincia. Fonti bibliografiche 
                  utilizzate per le ricerche storiche:  Medaglie d’Oro, 
                  Barone Errardo di Aichelburg, Bergamo 1924.Le Medaglie 
                  d’Oro al valor militare, Gruppo Medaglie d’Oro d’Italia, Torino 
                  1925.
 Le Medaglie 
                  d’Oro dell’Arma di Artiglieria, Gruppo Medaglie d’Oro, Roma 1939.
 Le Medaglie 
                  d’Oro al valor militare, Gruppo Medaglie d’Oro d’Italia, Roma 1965.
 
       |