Rifugi e Bivacchi di montagna intitolati agli alpini
ricerca e archivio di Giuseppe Martelli

 

Rifugio Bivacco Battaglione Alpini "Gemona"

Il Rifugio Bivacco intitolato al Battaglione Alpini "Gemona" sorge a quota 1890 metri in una conca erbosa a poche centinaia di metri dalla cima dello Jof di Miezegnot nella Val Dogna del gruppo montuoso Alpi Giulie (Friuli Venezia Giulia). La piccola costruzione sorge all'interno di un complesso di costruzioni di guerra i cui ruderi sono ancora ben visibili. E' di proprietà del Comune di Dogna.

 

Il Battaglione Alpini "Gemona" viene costituito a Gemona del Friuli il 10 luglio 1887 in seno al 6° Rgt. Alpini. Poco dopo passa alle dipendenze del 7° Rgt. Alpini e dal 1909 viene definitivamente assegnato all'8° Rgt. Alpini. Nel 1887 partecipa con un proprio reparto alla compagna d'Africa. Durante la prima guerra mondiale opera in Val Dogna ove si distingue nell'azione di conquista della Forcella Cianalôt. Nel corso del secondo conflitto mondiale è impiegato sul fronte greco-albanese ove, sul Mali Scindeli e Golico, combatte strenuamente subendo gravi perdite; al rientro in Patria viene quasi completamente distrutto nell'affondamento del piroscafo "Galilea". Ricostituito, partecipa alla campagna di Russia combattendo eroicamente sul Don. Sciolto con gli avvenimenti legati all'8 settembre 1943, viene ricostituito a Gemona il 1° luglio 1956. In tempo di pace, dall’Operazione “Vespri Siciliani” in Sicilia, (a metà degli anni '90), all’Operazione“Albatros” in Mozambico (1993-94) e nella operazione di mantenimento della pace in Bosnia, (1995), il battaglione è sempre stato in prima linea per la tutela delle istituzioni democratiche e la salvaguardia dell’ordine e della stabilità internazionale.
E' decorato di: - 1 Ordine Militare d'Italia, guerra 1915-1918 - 1 Medaglia d'Oro al valor militare, fronte greco 28/10/1940 - 23/4/1941 - 1 Medaglia d'Oro al valor militare, fronte russo 15/9/1942 - 1/2/1943 - 1 Medaglia d'Argento al valor militare, Carnia 24/5/1915 - 6/11/1917 - 1 Medaglia di Bronzo al valore dell'Esercito, terremoto del Friuli 1976. Il Battaglione Alpini "Gemona" nel quadro della ristrutturazione dell'Esercito, viene sciolto il 26 marzo 2006.