archivio
Giuseppe Martelli
dedicato
agli alpini in armi e in congedo
(costituita il 18 novembre 1922)
Via Zamboni 32 Bologna
COMANDANTE – Cap. Gino De Vecchi
CONSIGLIERI – Cap. Luigi Seracchioli, Cap. Don Andrea Balestrazzi, Magg. Gualtiero Alvisi, Ten. Giacomo Bosio, Magg. Carlo Besini, S. Ten. Carlo Ferracini, Ten. Cesare Ferriani, Ten. Eugenio Longhi
Aiutante Magg. in 2^ – Ten. Cesare Ferriani
Soci individuali 142
Soci collettivi 189 coś ripartiti:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(1) Nel libretto viene indicata al Gruppo di Imola una "forza" di 1 socio. E' indubbiamente un errore di stampa
e va intesa una "forza" di più soci (nel 1930 ha 18 soci).
(1) Al Gruppo di Tossignano (Borgo) una
"forza" di 156 soci. E' indubbiamente un errore di stampa
e va intesa una "forza" di molto meno soci (nel 1926 ha 16 soci).