Boselli 
              Rodolfo
            nato 
              nel 1887 a Modena
              Tenente 
              in servizio permanente effettivo
              1° Reggimento 
              Artiglieria da Montagna
              12ª Batteria
            Motivazione 
              della Medaglia d’Oro al valor militare “alla memoria” :
            Comandò 
              con grande intrepidezza la propria sezione a protezione della fanteria 
              in avamposti. Ferito alla spalla, continuò a dirigere il fuoco contro 
              il nemico fattosi minaccioso ed a provvedere con calma esemplare 
              ad ogni ripiego. Ferito una seconda volta, tenne il proprio comando 
              dando esempio di eroica fermezza finché, nuovamente colpito, lasciò 
              la vita sul campo.
            Derna 
              (Libia) 3 marzo 1912
            Note 
              biografiche:
            Desiderando 
              essere ufficiale come il padre, studiò all’Accademia Militare di 
              Torino uscendone sottotenente d’artiglieria nel 1907 nel 23° reggimento 
              artiglieria da campagna, passò al 1° da montagna nel 1911 e poco 
              dopo sbarcò a Derna colla 12ª batteria (comandata dal capitano d’Angelo 
              Medaglia d’Oro). Sposo da pochi mesi, un di lui fratello cadde per 
              la Patria e cioè il capitano Livio, morto combattendo nel 1916 sul 
              Monte Forame.
            (la 
              motivazione e le note biografiche sono trascritte dal libro – le 
              Medaglie d’Oro al valor militare – Gruppo Medaglie d’Oro al valor 
              militare d’Italia, Torino 1925)