Cella 
              Pietro
            nato 
              nel 1851 a Bardi (Parma)
              Capitano 
              in servizio permanente effettivo
              Battaglione 
              Alpini d’Africa
              Comandante 
              4ª Compagnia
            Motivazione 
              della Medaglia d’Oro al valor militare “alla memoria” :
            Comandante 
              delle compagnie 3ª e 4ª sulla sinistra dell’occupazione al Monte 
              Rajo, le tenne salde in posizione contro soverchianti forze avversarie 
              finché furono pressoché distrutte, e combattendo valorosamente lasciò 
              la vita sul campo prima di cedere di fronte all’irrompente nemico.
            Adua 
              (Eritrea), 1° marzo 1896
            Note 
              biografiche:
            Proveniente 
              da sottufficiali, divenne sottotenente nel 37° reggimento fanteria, 
              Brigata “Ravenna”, nel 1879. L’anno seguente passo negli alpini, 
              10° battaglione, e alla formazione di essi in reggimenti, fu destinato 
              al 6° al quale, dopo essere stato per tre anni al 4° reggimento, 
              tornò nel 1888 da capitano. E’ il “primo” alpino decorato di Medaglia 
              d’Oro al valor militare.
            (la 
              motivazione e le note biografiche sono trascritte dal libro – le 
              Medaglie d’Oro al valor militare – Gruppo Medaglie d’Oro al valor 
              militare d’Italia, Torino 1925)