D’Angelo 
              Michele
            nato 
              nel 1868 a Rionero in Vulture (Potenza)
              Capitano 
              in servizio permanente effettivo
              1° Reggimento 
              Artiglieria da Montagna
              Comandante 
            12ª Batteria
            Motivazione 
              della Medaglia d’Oro al valor militare “alla memoria” :
            Esemplarmente 
              intrepido e sereno, diresse l’azione della sua batteria a protezione 
              di fanterie in avamposti, respingendo violenti e ripetuti attacchi 
              del nemico, che era riuscito a portarsi a brevissima distanza dai 
              pezzi. Sostenne eroicamente il combattimento, finché cadde colpito 
              a morte in mezzo alla batteria.
            Derna 
              (Libia), 3 marzo 1912
            Note 
              biografiche:
            Uscito 
              ufficiale d’artiglieria dall’Accademia Militare di Torino, prima 
              fu assegnato alla specialità da fortezza e poi a quella da montagna. 
              Nel 1897 venne promosso capitano presso la Direzione d’artiglieria 
              di Venezia donde fu trasferito al 2° reggimento da montagna quando 
              questo venne formato. Partì per la Libia al comando della 12ª batteria.
            (la 
              motivazione e le note biografiche sono trascritte dal libro – le 
              Medaglie d’Oro al valor militare – Gruppo Medaglie d’Oro al valor 
              militare d’Italia, Torino 1925)