Esposito 
              Giovanni
            nato 
              nel 1882 a Loreto Aprutino (Teramo)
              Tenente 
              in servizio permanente effettivo
              5° Reggimento 
              Alpini
              Battaglione 
              “Edolo”
            Motivazione 
              della Medaglia d’Oro al valor militare – decorato vivente -:
            All’estrema 
              sinistra della compagnia si slanciò per primo all’assalto con grande 
              ardimento, conducendo coraggiosamente alla baionetta il suo reparto 
              nella torretta occupata dal nemico. Si distinse anche per fermo 
              e valoroso contegno nella giornata del 27 dicembre 1911. Nel combattimento 
              del 3 marzo 1912, benché colpito da un proiettile nemico che gli 
              attraversava la coscia, continuò a combattere, finché cadde colpito 
              nuovamente all’addome.
            Derna 
              (Libia), 27 dicembre 1911 ; 11 e 12 febbraio e 3 marzo 1912
            Note 
              biografiche:
            (altre 
              decorazioni: medaglia d’argento al valor civile (Edolo, 1909); Medaglia 
              d’Argento (Monte Scarnitz, 1915), 2 Medaglie di Bronzo (Punta Redatte, 
              1915 ; Rubbia, 1917)
            Percorse 
              tutta la carriera negli alpini divenendo sottotenente nel 5° reggimento, 
              battaglione “Edolo”, tenente nel 1906, capitano nel 1914 e, pure 
              nel 5°, fu promosso maggiore nel 1917, grado che riveste attualmente 
              (1925) quale ufficiale di Stato Maggiore presso il Comando del Corpo 
              d’Armata Territoriale di Milano. Oltre alle decorazioni sopra indicate 
              il suo valore venne premiato con un encomio solenne al valor civile, 
              con la Croce di Guerra, colla Military Cross (Inghilterra), colla 
              Croix de guerre (Francia), colla croce di cavaliere dell’ordine 
              di Danilo I (Montenegro), colla croce di cavaliere della Legion 
              d’Onore (Francia) e colla croce di cavaliere del Sovrano Ordine 
              Militare di Malta.
            (la 
              motivazione e le note biografiche sono trascritte dal libro – le 
              Medaglie d’Oro al valor militare – Gruppo Medaglie d’Oro al valor 
              militare d’Italia, Torino 1925)
            (La 
              M.O. Esposito Giovanni è deceduto a Roma il 6 giugno  1958)