Grue 
              Aurelio
            nato 
              nel 1870 ad Atri (Teramo)
              Tenente 
              in servizio permanente effettivo
              6ª Batteria 
              Artiglieria da Montagna
            Motivazione 
              della Medaglia d’Oro al valor militare “alla memoria” :
            Comandante 
              la colonna munizioni, dimostrò calma ed ardire in tutta la giornata. 
              Alla fine, precedendo la brigata che si ritirava, scelse di sua 
              iniziativa una posizione adatta per arrestare i pezzi che seguivano, 
              e, raccolte le scarse munizioni ancora rimaste nei cofani, fece 
              mettere in batteria i pochi pezzi che poté avere alla mano. Ivi, 
              sparando gli ultimi colpi, contribuì efficacemente a trattenere 
              ancora l’irrompere del nemico finché, mortalmente ferito, incorava 
              ancora i soldati con nobili parole.
            Adua 
              (Eritrea), 1° marzo 1896
            Note 
              biografiche:
            Uscito 
              dall’Accademia Militare di Torino nel 1890 sottotenente d’artiglieria, 
              divenne tenente al 14° reggimento artiglieria da campagna nel 1892. 
              Andò in Eritrea nel 1895 morendo ad Adua accanto ai suoi artiglieri 
              della 6ª batteria comandata dal capitano Regazzi.
            (la 
              motivazione e le note biografiche sono trascritte dal libro – le 
              Medaglie d’Oro al valor militare – Gruppo Medaglie d’Oro al valor 
              militare d’Italia, Torino 1925)