Reatto 
              Efrem
            nato 
              nel 1909 a Bassano del Grappa (Vicenza)
              Tenente 
              in servizio permanente effettivo
              7° Reggimento 
              Alpini
              Battaglione 
              “Feltre”
            Motivazione 
              della Medaglia d’Oro al valor militare “alla memoria”:
            In 
              duro combattimento, ferito gravemente, sdegnava cura e conforti 
              rifiutando di abbandonare la linea; vista una sua mitragliatrice 
              che, tenuta sotto violento fuoco avversario, aveva perduto tutti 
              i serventi, la raggiungeva attraverso battutissima zona, aprendo 
              da solo il fuoco sul nemico. Nuovamente colpito, lasciava la vita 
              sul campo. Magnifico esempio di superbo ardimento, di fiero stoicismo, 
              di consapevole sacrificio.
            Uork 
              Amba, 27 febbraio 1936
            Note 
              biografiche:
            Dall’Accademia 
              Militare di Modena usciva sottotenente in servizio permanente effettivo 
              nel 1933, assegnato all’8° reggimento alpini. Promosso tenente nell’ottobre 
              1935, chiedeva di essere trasferito al 7° alpini mobilitato per 
              esigenze in Africa Orientale ed era assegnato al battaglione “Feltre” 
              con il quale il padre, combattente della guerra 1915-18, aveva guadagnato 
              la Medaglia d’Argento. Il 19 gennaio 1936 sbarcava a Massaua. 
            (la 
              motivazione e le note biografiche sono trascritte dal libro – le 
              Medaglie d’Oro al valor militare – Gruppo Medaglie d’Oro al valor 
              militare d’Italia, Roma 1965)